Categoria: Ancona ieriPagina 6 di 9

Storie, immagini, aneddoti, racconti di una Ancona che non c’è più, con contributi aperti a tutti e un occhio particolare ai volumi dell’indimenticabile Giorgio Occhiodoro

Le Feste dei fiori

dala péna del Pieru Rumagnoli [clicca sulle foto per vederle a ingrandite] Un zzeculo fa in Ancona la gente fadigava ‘l dopio d’adè e scì e no che…

Rafèle deto Ribattì

La curva tra Via 29 Settembre e Piazza dei Cavalli, di fronte alla Banca d’ltalia (vedi foto qua sotto), era un po’ pericolosa anche perché, essendo in leggera…

Ancona che risorge(va)

“Ancona che risorge” è un volume edito nell’aprile del 1956 dall’Amministrazione comunale. Il libro è stato pubblicato nel pieno della ricostruzione e della rinascita del paese dopo la…

Scarigarechie

Nota – Scarigarechie era un vicolo della Palombella, oggi non più esistente a causa della terribile “Frana Barducci” che nella notte tra il 12 e il 13 dicembre…

Sarai bèlo te

Con Marco Traferri ci siamo conosciuti in non tenera età, ma da subito è sbocciata (joso Maria…) una simpatia spontanea, conseguente a vari interessi comuni; tra questi in…

I bombardamenti 1943/44 – 2

La Chiesa dei Santi Pietro e Paolo – La frettolosa demolizione della Chiesa è stata sempre criticata, ma purtroppo la coscienza della conservazione dei beni monumentali in quel…

Piazza Rosselli anni ’50

Una immagine di Piazza Rosselli negli anni ’50, notare il pressoché inesistente traffico di autoveicoli; sotto la pensilina della stazione, nella penombra, si vede un filobus Fiat 668F OMS,…

Prima del quartiere Adriatico

Dal volume “I racconti della costa – Il Passetto”di Aldo Forlani 1910 circa – Una immagine dell’area che diventerà il nuovo quartiere Adriatico; all’estrema destra dell’immagine è riconoscibile…

Libri dal vecchio sito

Sul sito originale AnconaNostra.com il grande Piero Romagnoli aveva curato per lungo tempo una rubrica di recensioni di libri dedicati alla nostra città. Qua di seguito vi riporto…

I bombardamenti 1943/44 – 1

Introduzione dell’autore Camillo Caglini Il 16 ottobre 1943 Ancona subiva il primo dei bombardamenti aerei che hanno cambiato il volto della città.Sono trascorsi 40 anni.Ho inteso realizzare questa…