De sciguro sapré che el zito uriginale del 1998 – www.anconanostra.com – è armasto in piedi, con tute le robe che c’è state messe drento in tanti ani de atività. Alora ce pare giusto andà a riscuprì i tesori de puesie, de ricordi, de curiosità che ce se pole truvà, ancora per fali lège a queli che nun ciane avuto la furtuna de incrucià AnconaNostra (tené a mente che a qualche pagina jé pole mancà qualche pezo perzo per strada…)

CARTULINE ANTIGHE
Una meza cariola de cartuline de Ancona vechia, che diversi amici c’hane fato scanerizà; me va de ricordà tra tuti Mario Panzini, che oltro che pueta e studioso, era un grande culeziunista “del ramo”.

CUL’IN ARIA
Ce se trova puesie de genere gastrunomigo scrite dai grandi autori vernaculari; po’ ce sta pure un “Speciale Stucafisso”, e per finì c’è ‘ncora qualche riceta tipiga dela cità nostra.

BARZELETE
Qui se trova na cariola de barzelete, famose e scunusciute, longhe e corte, semplici o intreciate; inzoma roba varia, ma l’impurtante e che riuscimo a strapave almeno un zuriseto ai anguli dela boca. Se nun ce riuscimo ce dispiace, ma avemo fato el pussibile.

DIME CUME TE CHIAMI
Questa è na pagina curiosa che fa le statistighe dei cugnomi ancunetani. Inzieme al’amico Piero Rumagnoli – che aringrazio perché cià avuto l’idea uriginale – è stato messo un piedi un zistema per calculà “el puntegio de ancunetanità” dei cugnomi. Ve cunziglio de face na capatina…