I bombardamenti su Ancona 1943/44 – Inserite nuove immagini

Curato da Camillo Caglini – Presentazione di Vincenzo Pirani – Tavole grafiche di Cesare Traù – Pubblicato nel 1983 dalla Cassa di Risparmio di Ancona Scendendo nella pagina…

Sauro Marini “I giuieli de Curnelia”

Ioso l’è beli sti dó fiòli mia,più li guardo e più sò ‘namurata;cum’avrò fato a fali tanto fighi,se vede ch’ero un gran bel po’ dutata. Più loro cresce…

Cartoline storiche

Qualche anno fa ricevetti in dono un bellissimo album/raccoglitore di “Cartoline illustrate della città di Ancona”, datato 1935, con 12 cartoline originali dell’epoca. Un lavoro pregevole, che grazie…

Sauro Marini “Fili d’argento”

A tutte le mamme, per ogni giorno dell’anno… Quanto te guardo, lì ntéla pultrona cun qui capeli tuti inargentati me viene de penzà aj ani passati, a quelo…

La famiglia de “Moro” Pierangeli

Grupo de famija arcarolo nté na futugrafia scatata nté’ Studio M. Marino l’ano del 1907. Se trata del “Moro” Pierangeli, ‘n imprenditore purtuale, cu’ la moje e i…

Sauro Marini “LastraZenècca. L’anconetano si vaccina”

© Sauro Marini e Anconanostra.itLiberamente riproducibile citando la fonte Dopo d’avé sentito chiachieràfior de scenziati, radio, rotocalchisui vantagi de fasse vacinà…e dopo d’avé sentito BigheFarma [1]piàce pel culo…

Vicolo delle cipolle

Se un turista vi chiede dove sta il Vicolo delle cipolle ci scommetto che voi non siete in grado di indirizzarlo. E certo, perchè il Vicolo delle cipolle…

Duilio Scandali “Mal de Panza”

dal volume “Rumigaja” – Josu, le sei sbiavita, Filumena!Cusa ciài? … – Semo persi, Amalia cara;ciò mal de panza, ‘na gran boca amarae un dulor’ fino fino in…

Fat’e tuto

E una espressione che si utilizza quando si è alla ricerca di un qualcosa di non semplice da realizzare, oppure faticoso; si cerca così di ovviare a quell’impegno…

Mestieri sbajati

Se parla na muchia de dutori e infermieri che nun s’ène vuluti fa el vacino pel Covide. E’ giusto che se ne parla perché è un prublema tosto…