Per potersi orientare tra i tanti contenuti del sito, i materialil sono stati suddivisi in diversi “cassetti virtuali”, cui potete accedere dal menu generale
- Ancona dentro le mura di Vincenzo Pirani – Vie, piazze, angoli nascosti della Ancona di una volta, tratte dal volume di Vincenzo Pirani “Ancona dentro le mura”
- Ancona di carta – Libri che parlano di Ancona, con recensioni di Piero Romagnoli
- Ancona ieri… di Giorgio Occhiodoro – Ritratti di personaggi che hanno segnato la vita cittadina nel secolo scorso, schizzati dal grande Giorgio Occhiodoro. E qualcosa sui Circoli dove i nostri avi “facevano la bichieròla”
- Cul’inaria – Poesie e racconti a carattere eno-gastronomico, che fanno sposare l’estro poetico e il gusto per il buon cibo della nostra tradizione
- Dizionario del vernacolo anconitano di Mario Panzini – Non si può parlare di vernacolo anconitano senza coinvolgere Mario Panzini, avvocato e studioso, che per tutta la vita ha studiato le origini del nostro vernacolo, dando alla luce una massiccia raccolta di stupendi sonetti e realizzando l’insostituibile Dizionario del vernacolo anconetano, in tre volumi. Una opera ciclopica, ormai introvabile, che dovrebbe essere presente in ogni biblioteca anconetana
- Modi di dire e Proverbi – Raccolta di modi di dire popolari e proverbi dei tempi dei nostri nonni
- Poeti & scrittori – Ancona ha un patrimonio di scrittori e poeti vernacolari che non ci fa invidiare nessun’altra città d’Italia. Con il tempo il linguaggio originale del popolo ha perso molte delle sue caratteristiche iniziali, ha perso molti vocabili, ha smussato le asprezze, si è miscelato con la lingua italiana dando origine ad una parlata che è solo lontana parente di quella dei nostri nonni. Per questo riportare alla luce gli scritti del secolo scorso serve a far rivivere questo patrimonio insostituibile della cultura popolare
- Quattro risate – Barzellette, storielle, aneddoti e quant’altro per strappare quattro risate anche a denti stretti
- Somarate – Contenitore di sfoghi sul degrado quotidiano, dalla prestigiosa firma di “el Zumaro che raja”

Per richieste inerenti la privacy policy del sito, o per informazioni, segnalazioni, chiarimenti è possibile inviare una mail o lasciare un messaggio sul Messenger di questa pagina Facebook