Categoria: Poesie & raccontiPagina 2 di 5

Ancona ha un patrimonio di scrittori e poeti vernacolari che non ci fanno invidiare nessun’altra città d’Italia. Con il tempo il linguaggio originale del popolo ha perso molte delle sue caratteristiche iniziali, ha perso molti vocaboli, ha smussato le asprezze, si è miscelato con la lingua italiana dando origine ad una parlata che è solo lontana parente di quella dei nostri nonni. Per questo riportare alla luce gli scritti del secolo scorso serve a far rivivere questo patrimonio insostituibile della cultura popolare

Cancellotti Adriano “Un equivoco”

Dal volume “Il Vernacolo Anconitano – Compendio storico antologico” di Mario Panzini – 1977 ‘Na serva che puliva ‘na finestra per guardà ‘n suldato che passava, anzi un…

Anconopoli “Ancona notturna”

C’è un canale su Youtube che tutti gli anconetani debbono conoscere, parlo di Anconopoli, una creazione di Marco Lucioli che, nato come spesso accade sul web quasi per…

Palermo Giangiacomi “Ala predica al zagramento”

Un veloce sonetto di Palermo Giangiacomi, che vede affiorare, seppur in modo lieve e scanzonato, il suo laico anticlericalismo – L’è brao, ah!… Come parla! Ch’eluquenza!Quelo è un…

Sauro Marini “C’era na volta Kharrar”

Dedicata a Kharrar, un bambino di 9 anni, vittima nel 2003 di un missile americano caduto sul mercato di Bahgdad nel corso della “esportazione di democrazia” da parte…

Ernesto Marini Nazarè “Funtanela de Porta Pia”

Quant’io passo de qui fag’un zuspiro,suchiudo i ochi e penzo …sapessi bela cusa me figuro …che ancora te sai qui,niscosta inte stu muro. Ma come pre cercate me…

Ernesto Marini “Nazarè”

Sul sito originale AnconaNostra.com c’è uno spazio dedicato esclusivamente a Ernesto Marini “Nazarè”, con oltre 60 sue poesie, che sono elencate qua sotto. Se volete raggiungere quella pagina…

Duilio Scandali “Semo d’Ancona”

Te stu mondo nun c’é cità più belaAncona mia, de te per fa’ a cazzoti:tanto Arcaròli quanto Portolòtisopra ogni bracio cia ‘na pagnoleta.. E queli nati su, a…

Sauro Marini “Quatreuroenuvantanove”

Da ‘n po’ de giorni ce capita da lègemessagi minaciosi, da ‘vucati,che dice che ce sta na certa “Meta”“ch’è diventata n’ente publico”… ma spetaperché pare che ‘l tempo…

Duilio Scandali “El portoloto” (audio)

Ascolta l’audio MP3 della canzone che il Maestro Federico Marini (mio avo) ha musicato sul testo scritto da Duilio Scandali. La canzone è inclusa nel CD di Orietta…

Duilio Scandali “La sor’Alvira – La visita”

FIDUCIA (Ada Cagli Della Pergola), dalla Prefazione alla I, II, III edizione de “La visita” La “Sor’Alvira!” Chi non la conosce? Voi la incontrate ogni giorno sulla vostra…