Corridore (del Molo)
Era il percorso sopra le fortificazioni del porto, che passava sotto l'arco di Traiano ed arrivava al Fanó, ossia al faro che indicava l'imboccatura del porto. Ne è rimasto solo…
Era il percorso sopra le fortificazioni del porto, che passava sotto l'arco di Traiano ed arrivava al Fanó, ossia al faro che indicava l'imboccatura del porto. Ne è rimasto solo…
Sti giorni ha fato rumore le dichiarazió del cunzigliere regiunale Ciciòli che nté un intervento ntél’aula cunzigliare dele Marche ha deto che drento casa "j omini deve dà le regule…
Giorgio Levi Minzi è un grafico, incisore, xilografo vissuto all'inizio del XX secolo; di lui sul web si trovano scarse notizie. La sua presenza su AnconaNostra è un riconoscimento per…
Da’ Scalo Vitorio (ex Lamorisiè), soto la Banca d’Itaglia, partiva el batelo a mutore "Bucintoro" (deto "la papera zóza") pe’l Bagno Maroti o pe’ la Salute. Qui erane ancurati pure…
Piazza Tripoli (o Piazza Mussolini) oggi Piazza don Giovanni Minzoni Siamo negli anni '30. L'attuale Piazza Don Giovanni Minzoni era allora denominata Piazza Tripoli (o Piazza Mussolini). A quel tempo…
... ma purtropo ce sta pure ogi e fa sempre più paura! Ma nun è che fa solo paura perché è un viruse periculoso, scunusciuto, che se conosce ancora poghe…
Storia ambientale e cultura materiale della Marina di Ancona Marina Turchetti e Mauro Tarsetti E’ impussibile, a truvà int’un antro posto de mare quel che c’è al Passétu. Le grote…
Atti del Convegno di Studi organizzato nel 2000 dal Centro Studi Oriente - Occidente È uscito pel'Edizió Canonici 'n bel libro storigo su un perzunagio ilustre dela cità nostra, Ceriago…
Piazeta de Varà, fine d'agosto; so qui col fiato corto in mezo a na gran fóla 'passiunata. El core inté la gola m'è 'rivato, so 'muziunato più pegio de 'n…
Si legé i primi capituli dela Storia d'Ancona nté stu sito internè, ve 'curgeré che Ancona è na cità 'ntiga 'n bel po', ma prò del periudo grego, rumano e…