Categoria: Ancona ieriPagina 1 di 9

Storie, immagini, aneddoti, racconti di una Ancona che non c’è più, con contributi aperti a tutti e un occhio particolare ai volumi dell’indimenticabile Giorgio Occhiodoro

Anconopoli – Goldoni e Metropolitan

Abbiamo già presentato in passato alcuni video pubblicati sul canale Youtube “Anconopoli”, una raccolta di video dedicati in particolare – ma non solo – ad Ancona e ai…

La città nascosta “La Loggia dei mercanti”

D.mare Numero 32 del marzo 2018 “Giorgio da Sebenico con la sua magia la Loggia sbocciò” Un mercante immaginario racconta la costruzione della facciata di quello conosciuto come…

Storia dell’Ancona Calcio .03.

Capitulo 3 – El campu de Piaza d’Armi e ‘l periudo d’i piugneri Al’iniziu del milenovecento i campiunati ancó nun ze giugava e alora i giugatori, pr’alenasse, spetavane…

Stampa di Vincenzo Poiret

Si tratta della riproduzione di una stampa di Vincenzo Poiret, artista vissuto nel 1800, riprodotta molti anni fa dalla Tipografia Sita di Ancona per pubblicizzare la propria attività…

Storia dell’Ancona Calcio .02.

Capitulo 2 – La fundazió U’ scantinato al Tiatro dele Muse, fachini, marinai, ‘n po’ de studenti, intorno a ‘n taulì… ‘n lume a petroglio… stane a parlà…

Storia dell’Ancona calcio .01.

All’inizio del 2002 il nostro geniale amico Piero Romagnoli, titanico e affezionatissimo tifoso della squadra cittadina, su nostra sollecitazione, ha riscritto in vernacolo anconitano la storia dell’Ancona calcio…

La Casa del Mutilato

La Casa del Mutilato ad Ancona è un edificio costruito nel 1938 su progetto dell’Architetto Angelo Eusebio Petetti. Il fabbricato, che sorge nel centro storico di Ancona, rappresenta…

I Circuli dei tempi de nòno

Non solo gli oltre 200 personaggi magistralmente ricordati e descritti da Giorgio Occhiodoro animavano la vita cittadina, ma dobbiamo ricordare che ai tempi dei nostri nonni Ancona era…

Il Campo della Mostra

Qualche racconto e alcune immagini storiche del Campo dela Mostra (oggi Piazza Malatesta), dai volumi di Giorgio Occhiodoro MAGNACANI Ernesto Spadoni, deto Magnacani, ciaveva butega da calzularo in…

La Fontana dei cavalli o “de San Nicola”

In questa pagina una nota di Vincenzo Pirani dal Volume “Ancona dentro le mura”, due brani tratti dai volumi di Giorgio Occhiodoro “… Un Occhiodoro sulla vecchia Ancona”…