
L’altro giorno tra amichi è nata na discussió cuscì giusto per passà el tempo, per capì se è mejo a córe o a scupà. Le idee, come al zolito, erane diverze e uposte. Alora cercamo de fa un ragiunamento a boce ferme e véde come stane le robe:
Quanto córi sei solo, se córi cun qualcun altro cerchi sciguro de fregalo e córe più forte.
Invece quanto scopi cerchi sempre de ‘rivà inzieme a qul’altro.
Per córe bisogna che compri i vestiti e le scarpe adate, che de solito costa un zaco de soldi.
Invece per scopà basta levasse i vestiti da ‘dosso.
Per córe bisogna alzasse dal leto.
Invece per scopà è tuto el cuntrario, perché el leto è el posto mejo.
Córe chiede un sforzo grosso in gambio de pogo piacere.
Invece scopà dà un bel po’ de piacere cu’ na fadiga minima.
Dopo na corza c’è el fiató, fa male i musculi e i genochi e ce se ritrova straini.
Invece dopo na scopata sparisce tuti i dulori e semo sudisfati e alegri.
Quanto te cercane er andà a fa na corza cerchi le scuse per nun andàce.
Invece se se trata de scopà dici de scì a qualziasi ora del giorno e dela note.
Dopo na corza è dificile che ciài voja de fane subito ‘n’antra.
Invece dopo na scopata nun te dispiace fane na segonda.

Cunclusió, scupando:
Cume diceva nono “n’acada a dilo…!?”
- se svilupa el lavoro d’echipe
- se cumbate l’eguismo
- se svilupa el zenzo del risparmio
- se cumbate el cunzumismo sfrenato
- se sta ntél posto più mejo che c’è
- se utiene el massimo piacere cul minimo sforzo
- se scopre l’alegria e la gioia de campà
- se aumenta el zenzo dela puntualità
- se prova interesse per quelo che se fa.