Categoria: Ancona ieriPagina 1 di 2

Storie, ricordi, aneddoti dell’Ancona che non c’è più, con particolare attenzione a Giorgio Occhiodoro e ai suoi personaggi ma aperta ad ogni anconetano che abbia qualcosa da raccontare

I Bagni Marotti

Dalla “Guida Morelli” del 1884 – Brano tratto dal volume “da Capedemonte al Guasco” di Sanzio Blasi – 1972 “Lungo la bella strada del litorale Adriatico, alle falde…

Piazza dei quattro cavalli

Piazza dei quattro cavalli oggi è individuata come Piazza J.F.Kennedy, tra le Vie XXIX Settembre, dell’Appannaggio, Cialdini e Largo del Sacramento. Il primo toponimo che ebbe la piazza,…

Porta Capodimonte

La Porta di Capodimonte era stata costruita nel 1335 da Nicola Bonderuolo, secondo una lapide che ivi si trovava, e restaurata nell’ultimo scorcio dello stesso secolo con le…

Sanzio Blasi “Lo stoccafisso che … puzza”

Dedicato a Emilio Galeazzi Tra le più rinomate trattorie di Ancona per lo stoccafisso all’anconetana, c’era quella di Emilio in via Villafranca, esercizio a tutt’oggi esistente, gestito dalla…

La famiglia de “Moro” Pierangeli

Grupo de famija arcarolo nté na futugrafia scatata nté’ Studio M. Marino l’ano del 1907. Se trata del “Moro” Pierangeli, ‘n imprenditore purtuale, cu’ la moje e i…

Vicolo delle cipolle

Se un turista vi chiede dove sta il Vicolo delle cipolle ci scommetto che voi non siete in grado di indirizzarlo. E certo, perchè il Vicolo delle cipolle…

Via delle stalle

Inziava da via del Calamo, corso Mazzini e saliva verso il colle Astagno. Il primo tratto corrispondeva all’attuale via Simonetti mentre un secondo tratto è l’attuale via Don…

Corridore (del Molo)

Era il percorso sopra le fortificazioni del porto, che passava sotto l’arco di Traiano ed arrivava al Fanó, ossia al faro che indicava l’imboccatura del porto. Ne è…

Giorgio Levi Minzi

Giorgio Levi Minzi è un grafico, incisore, xilografo vissuto all’inizio del XX secolo; di lui sul web si trovano scarse notizie. La sua presenza su AnconaNostra è un…

Piazza Tripoli

Piazza Tripoli (o Piazza Mussolini) oggi Piazza don Giovanni Minzoni Siamo negli anni ’30. L’attuale Piazza Don Giovanni Minzoni era allora denominata Piazza Tripoli (o Piazza Mussolini). A…