Sauro Marini “Piazeta de Varà”
Piazeta de Varà, fine d'agosto; so qui col fiato corto in mezo a na gran fóla 'passiunata. El core inté la gola m'è 'rivato, so 'muziunato più pegio de 'n…
Ancona ha un patrimonio di scrittori e poeti vernacolari che non ci fanno invidiare nessun’altra città d’Italia. Con il tempo il linguaggio originale del popolo ha perso molte delle sue caratteristiche iniziali, ha perso molti vocabili, ha smussato le asprezze, si è miscelato con la lingua italiana dando origine ad una parlata che è solo lontana parente di quella dei nostri nonni. Per questo riportare alla luce gli scritti del secolo scorso serve a far rivivere questo patrimonio insostituibile della cultura popolare
Piazeta de Varà, fine d'agosto; so qui col fiato corto in mezo a na gran fóla 'passiunata. El core inté la gola m'è 'rivato, so 'muziunato più pegio de 'n…
Dal volume "Ancona e il suo vernacolo" (Festival di Varano 1999) "Chi era qul'omo" Chi l'ha cunusciuto meio de me a Falascheto, dice ch'era de raza campagnola, nato verzo l'otucentosessantanove…
Da "Aria de mare" Vechia pésca su i scoj rampignata (1) su trampoli infraidati (2) e sganganati (3) ... baracca, piataforma, pasaréla ... più te fai vechia e più me…
Da "Poesie in vernacolo anconitano" In t'una stradiciola fori ma', 'ndo' vago qualche volta a rispira' un po' d'aria sprufumata, dietro 'na svolta c'è una palazina picenina picenina che resta…
Da "Bagi e pizzigoti" - E na madona, fjolo, che frenate! Dopu vent' ani 'n hî 'mparato gnente? Quì c'è i crestiani, miga le patate! Chi te cià meso quì…
Da "'Na sfuriata de mare" La gente se dumanda: - Ma 'sta nebia tuti i giorni in Ancona, ma com'è, prima nun c'era!? - Apena n'omo s'alza ala matina trova…
Da "Ancona e la sua poesia - Varano 1987" Se 'ppogia su unu d'i coli che fane curona al monte d'Ancona. 'Ntel bivio un cartelu e 'na frecia dicene: "…
"Na sfugita a Roma" è un'opera composta da quaranta sonetti Qua una piccola selezione .I. La sor'Alvira arriva alla Stazione .XIV. Arrivo in Vaticano .XXIII. Bisticcio linguistico .XXIV. Giardino zoologico…
Primo premio per la Prosa, Festival del Dialetto di Varano 2001 Ciài presente quanto, ntéi mumenti che meno te l’aspeti, te pìa el cunvulzo de risarela per i mutivi più…
Menzione di MeritoPremio Nazionale Letterario “Patrizia Brunetti” Senigallia (AN) XII°Edizione - 2019 é sbigiàva ‘na lùceùn lucigóre brùscudé Sóle ché traslùcedàl lucigà’ dé ‘n lùscu ùn Sóle dé dulórelàmpa ché…