Si è concluso il secondo quiz di AnconaNostra.it, ecco le domande e le relative risposte:
1) il nome con cui è conosciuta quella zona – La zona in questione è conosciuta come LA SCALACCIA, ricca di scogliere, alla quale si accede tramite diversi sentieri ripidi e scoscesi
2) sotto il pelo dell’acqua si nasconde una struttura antichissima, ben visibile dall’alto della scogliera; di che si tratta? – La struttura in questione è la PESCHIERA, risale all’epoca romana ed era utilizzata per allevamento ittico
Se ne volete sapere di più andate al canale Youtube di Anconopoli di Marco Lucioli, a questo link trovate il video in questione: https://www.youtube.com/watch?v=F29X6CxZ2cY
Tra le 16 risposte, tutte esatte, è stata individuata la vincitrice, che è STEFANIA che si aggiudica il volume di Giorgio Occhiodoro Ancona Ieri Volume 4°
LIBRO IN PALIO
Un’altra chicca per gli amanti del vernacolo e della storia di Ancona: il libro di Giorgio Occhiodoro “ANCONA IERI. Volume quarto della serie“
Si tratta di uno dei volumi di Occhiodoro che descrivono personaggi, aneddoti, storie della vita anconetana del tempo dei nostri nonni, frutto di una grande mole di ricerche che Giorgio Occhiodoro ha portato avanti per anni insieme a suoi amici e collaboratori. Il volume in palio è dedicato ai personaggi, con una parte finale che ricorda i Circoli dove i lavoratori si riunivano la sera per una partita a carte, un bicchiere di vino e interminabili discussioni di politica.
Anche stavolta il libro sarà assegnato in modo del tutto casuale, indipendentemente da chi risponde per primo, da chi è biondo, da chi parla il turco o altri criteri.
D’altra parte el zito è mio, el libro è mio e decido io che criterio usare per individuare il vincitore (e chi non vo’ sentìiiiiiii se tappa le reeeeechieeee…)

Siamo al secondo quiz per festeggiare con un altro bel libro il 25° anniversario di vita di AnconaNostra. Stavolta niente fotografie manipolate ma due domande secche:
“Sotto Pietralacroce c’è una zona ricca di scogliere e di grotte scavate dai vecchi pescatori, zona abbastanza famosa anche se non conosciuta tutti gli anconetani, raggiungibile a piedi tramite un sentiero. Vogliamo sapere due cose:
1) il nome con cui è conosciuta quella zona
2) sotto il pelo dell’acqua si nasconde una struttura antichissima, ben visibile dall’alto della scogliera; di che si tratta?”
In aiuto di chi non conosce bene la costa anconetana diciamo che sul canale Youtube di Anconopoli (di Marco Lucioli)c’è un bellissimo video che vi può far scoprire questo particolare non molto conosciuto.
COME SI RISPONDE
Inviare una mail entro le ore 24 del giorno 22 ottobre 2023 all’indirizzo postmaster@anconanostra.it con oggetto “Ancona 25° – Quiz 02” e scrivendo le risposte nel corpo della mail. Risposte inviate con altre modalità non saranno prese in considerazione